Termina con una sconfitta pesante la trasferta di Sora. Il risultato di 4 a 1 è stato figlio delle reti di Curatolo, Pecchia, Lauria, e Trotta per i padroni di casa e solo nel finale Di Renzo ha messo a segno il gol della bandiera.
Nei primi minuti il Sora di fa vedere con conclusioni da fuori area con Bolo, Stampete e Curatolo all’8′, e solo in un caso Michielin è chiamato ad un intervento centrale e a terra. Ad avere le occasioni migliori sono però i rossoblù prima con Banegas che, servito in profondità da Zampa all’11’ si ritrova a tu per tu con Laukzemis, ma in precaria coordinazione conclude con l’estremo difensore che riesce a deviare il pallone. Un giro di lancette e Di Renzo serve splendidamente Sparacello che al volo conclude lambendo l’incrocio dei pali. Nel momento in cui L’Aquila dà l’impressione di avere la gara in mano ecco che al 15′ giunge come una mannaia il vantaggio dei padroni di casa con Curatolo, servito da Casciano e con la difesa rossoblù troppo poco guardinga. A ridosso della mezz’ora da una punizione di Buchel la palla in area viene ribatutta con Sparacello che non riesce però a trovare la porta. Sul capovolgimento di fronte Stampete a tu per tu con Michilein partito in sospetto offside si fa ipnotizzare dal portierone rossoblù. Minuto 39′ e Astemio dalla distanza tenta la conclusione su una palla in uscita dall’area di rigore su corner battuto da Buchel, palla di poco sopra la traversa. Al 40′ Di Renzo incespica sul pallone al momento della conclusione su servizio di Sparacello. Minuto 41′ e Pecchia, lasciato colpevolmente solo, indovina il tiro perfetto che spedisce la sfera proprio all’angolino lì, dove Michielin non può arrivare. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi e al 43′ arriva il 3 a 0 a firma di Lauria.
Nella ripresa entrano Carella e Mantini per Banegas e Tomaš. I rossoblù si gettano in avanti e al 3′ Scognamiglio pesca in area Sparacello che al volo però non inquadra la porta. Minuto 10 e Carella prova da posizione defilata, Laukzemis para a terra. Al 20′ del secondo tempo Trotta infila la rete del 4 a 0 in contropiede. Alla mezzora Di Renzo da fuori area cerca la conclusione su servizio di Sparacello, pallone però che termina in curva. Al 32′ Discesa sulla sinistra di Ndoye che mete al centro, ma Carella di piatto in corsa non riesce a deviare verso la porta. Minnuto 33 e Trotta di testa afiora la doppietta personale. Sull’ altro fronte Ndoye un minuto dopo conclude sul primo palo, ma Laukzemis non si fa sorprendere. Poco dopo di testa Di Renzo sfiora l’incrocio dei pali. Ad un minuto dal termine Di Renzo va a segno su assist di Sparacello. 4 a 1. Finisce così, con un passivo largo che non ammette repliche.
TABELLINO SORA – L’AQUILA: 4 – 1
Marcatori: 15′ Curatolo, 41′ Pecchia, 43′ Lauria, 65′ Trotta, 44′ st Di Renzo
Giulianova: Laukzemis, Bassini, Orazzo (27′ st Bittante), Ferrari, Flaminio (27 st Paci), Bolo, Lauria, Pecchia (23′ st Fontana), Casciano (31′ st Boglione), Curatolo, Stampete (15′ st Trotta).
A disp. Mutavcic, Ippoliti, Milano, Boglione, Bonofiglio.
All. Giacomarro
L’Aquila 1927: Michielin, Brunetti , Scognamiglio, Tomaš (1′ st Mantini), Trifelli, Buchel (15′ st Ndoye), Zampa (8′ st Corigliano), Astemio, Banegas (1′ st Carella), Sparacello, Di Renzo.
A disp: Pareiko, Cioffredi, Lombardi, Bellardinelli, Tondi
All. Pochesci
Arbitro: Gennaro Decimo, della sezione di Napoli
1° Assistente: Marco Chianese della sezione di Caserta
2° Assistente: Roberto Infante della sezione di Castellammare di Stabia
Note:
Ammoniti: Zampa, Corigliano
Espulsi: Miele
Recupero: 1′ pt; 3′ st;
 
				 
															