Termina 2-4 il match tra la Juniores rossoblù e quella dell’U.S. Recanatese. In una gara sicuramente vivace ed equilibrata, piena di ribaltamenti di fronte e contro rimonte, sono i leopardiani a sfangarla grazie al cinismo dimostrato nella ripresa.
I giallorossi passano al 23’: dopo un dribbling efficace in area, Ricciotti libera il destro, Pasqua risponde ma sulla respinta è ben appostato Mobili che di testa appoggia l’1-0.
Dopo il vantaggio, i due schieramenti si aprono ulteriormente rendendo il match spettacolare.
L’Aquila 1927 pareggia già al 31’: l’imbucata visionaria di Di Filippo premia l’inserimento coi tempi giusti di Casilli, il numero 10 che sembrava aver perso un tempo di gioco, pesca invece dal cilindro una conclusione perfetta che va a depositarsi all’incrocio.
Passano appena quattro minuti e i locali trovano la rimonta con Norscia: contropiede perfetto della squadra di Fidanza, con Casilli che fornisce l’assist a Norscia che a tu per tu con Verdini firma col piattone il 2-1.
I giallorossi non demordono, rimettendola subito sui binari giusti al 39’: gol da cineteca di Paoltroni che raccoglie una respinta difensiva per poi far partire un tracciante imparabile per Pasqua.
In un inizio ripresa caratterizzato da ritmi inevitabilmente più bassi, sono gli ospiti a sfiorare la contro rimonta, dapprima con l’incespico di Ricciotti a porta sguarnita, e successivamente con il miracolo in tuffo di Pasqua a neutralizzare la staffilata mancina di Storani.
È al 75’ però, che la Recanatese riesce a capitalizzare la propria chance: su di un lancio in profondità Di Cesare non riesce ad allontanare di testa, Guideri si avventa sul pallone vagante e con un diagonale fa breccia nella porta rossoblù.
Passano due minuti ed in contropiede sono gli stessi leopardiani a chiudere il match: Mobili si fa ingannare da Pasqua ma, similmente a quanto successo in occasione della prima rete, è un Magini ben appostato ad incornare il definitivo 2-4.