Si è svolto questa mattina al Teatro Zeta l’evento dedicato al futuro del settore giovanile, alla presenza di tanti giovani tesserati delle società coinvolte.
Al cospetto dei responsabili delle realtà di calcio giovanile di tutto il territorio, L’Aquila 1927 ha illustrato l’obiettivo di voler tornare ad instaurare un dialogo costruttivo con tutti, per poter investire nel Futuro del Settore Giovanile e del calcio giovanile aquilano.
Nei loro interventi l’ad Juchich, il vice presidente Selvaggio e i dirigenti Rosone, Paris e Ciampa hanno chiarito che per tornare a competere nei campionati nazionali non si può prescindere da un investimento serio e mirato sui giovani, che rappresentano la vera risorsa per il futuro del calcio aquilano. L’Aquila vuole e deve essere il punto di riferimento sul territorio di questo processo, per creare una solida realtà che possa restituire nel tempo i frutti di questo impegno.
L’Aquila 1927 è pronta a lavorare su una progettualità che non sia solo a breve termine, ma che guardi lontano. Un progetto che coinvolga tutti gli attori del territorio, che unisca famiglie, scuole calcio, e società sportive per costruire insieme una realtà che, oltre a essere un orgoglio locale, possa anche dare nuove speranze e opportunità ai giovani di questa terra.
All’incontro, oltre a tanti giovani tesserati, sono intervenuti il presidente del Real Ofena, Christian Morelli, il presidente dell’Amiternina, Renato Sebastiani, il responsabile Vestina Calcio, Massimiliano Di Bacco, il Responsabile della scuola Calcio della Virtus Barisciano, Massimo Di Paolo, la direttrice generale della Real L’Aquila Claudia Pagliariccio, il Responsabile di L’Aquila Soccer School, Maurizio Ianni e il responsabile del Tornimparte Calcio, Davide Carducci.
Ha preso parte all’incontro anche l’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Vito Colonna, che ha portato i saluti dell’amministrazione e plaudito all’iniziativa.